Tendenze colore, come e perché

(di Luciano Merlini) – Maggio 2021

In alcuni settori merceologici le aziende hanno quasi l’obbligo di proporre “colori di tendenza” se vogliono mantenere vivo l’interesse dei consumatori e, conseguentemente, dare nuovi impulsi al loro business.

In modo particolare in settori dove l’estetica ed il colore recitano un ruolo primario per il prodotto, paradossalmente andando quasi oltre la sua funzione specifica.
Nella moda, per esempio, e immediatamente a seguire nell’arredo casa.

Ma come “nascono” i colori di tendenza?

Vengono decretati tali da qualche sedicente guru?
Ma in questo modo un suo omologo potrebbe fare altrettanto con proposte opposte.

Nascono ispirandosi e allineandosi ai gusti dei consumatori?
No, perché così facendo non si potrebbe parlare più di tendenze ma di fatti ormai conclamati.

La mia opinione è che per fare una proposta seria si debba intraprendere una terza via.
Partire cioè da una valutazione a grandi linee della situazione sociale, economica, ambientale, ecc. e, confidando nella voglia di cambiamento e novità insita nell’animo umano (nei consumatori) andare ad individuare colori totalmente differenti da quelli di moda in quel momento.

Certo, non attraverso uno sconvolgimento “tout court”, pena disorientare o prevaricare le aspettative, ma tramite un percorso.
Di tendenza sono infatti quelle tinte che da un Colore X portano gradualmente al Colore Y suo opposto (X ieri – Tendenze oggi – Y domani).

Qualcuno potrebbe eccepire che parlare di colori in un periodo come quello che stiamo vivendo (…) è quantomeno “superficiale”.
Ma è proprio in queste situazioni, grigie in ogni senso, che i colori possono assumere un ruolo significativo, ribadendo la loro prerogativa di sapere trasmettere emozioni.

E chi non sente oggi il desiderio di un po’ di serenità, di positività, di tranquillità e di benessere?

Tra l’altro, in questi ultimi mesi in cui molti di noi sono stati “costretti” a passare molto tempo nella propria casa, abbiamo avuto modo di vederla con occhi nuovi e di valutarla con una maggiore consapevolezza, 

Un arredo che solo oggi capiamo che è un po’ obsoleto.

Dettagli che fino a ieri neppure notavamo e di cui oggi riscopriamo l’importanza.

Un’atmosfera generale che non ci dà più quella sensazione di comfort e benessere che tanto desidereremmo provare.

Inoltre, pur fra tante difficoltà, quello che stiamo vivendo è anche un momento in cui c’è una grande voglia di cambiamenti da parte del mercato, cosa che per molti settori merceologici rappresenta una grande opportunità di rilancio.

Lo testimonia, per esempio, la sorprendente crescita di vendite che ha avuto nell’ultimo anno il settore arredo.

E qui, vale la pena di ricordarlo, grazie anche alle significative agevolazioni fiscali previste per la casa (riqualificazione degli immobili, ottimizzazione dei consumi energetici, arredi e componenti varie a basso impatto ambientale, ecc.) vengono coinvolti innumerevoli prodotti per i quali il colore è un elemento indiscutibilmente rilevante, in qualche caso addirittura determinante per la scelta del prodotto stesso.

Distribuiamo in esclusiva sul territorio italiano tutti i prodotti e servizi legati al sistema NCS – Natural Colour System®©. NCS – Natural Colour System®© è un sistema logico di ordinamento dei colori che si fonda cu come questi vengono percepito dall'uomo.

Pubblicato su Mercato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog colours.it
Entra in NCS Colour Club
Scopri l’NCS Point più vicino a te
Archivio
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: