Archivi Blog

Colore o non colore? Il Nero

THE NEW BLACK (di Luciano Merlini) – Ottobre 2022 Il nero è uno dei colori più affascinanti.A partire dal presupposto che è un “non colore”.Secondo la scienza, infatti, i colori sono determinati dalla luce e si differenziano in base alle

Pubblicato su Mercato

Tendenze colore, come e perché

(di Luciano Merlini) – Maggio 2021 In alcuni settori merceologici le aziende hanno quasi l’obbligo di proporre “colori di tendenza” se vogliono mantenere vivo l’interesse dei consumatori e, conseguentemente, dare nuovi impulsi al loro business. In modo particolare in settori

Pubblicato su Mercato

Colore e vita

(di Luciano Merlini) – aprile 2020 Creatività, sensibilità e responsabilità del color designer  Sarà perché generalmente libero da vincoli tecnici, sarà perché permette di esprimere al meglio la creatività, sarà perché è l’aspetto che più colpisce e coinvolge i loro

Tagged with: , , , , , ,
Pubblicato su Mercato

“Un colore”… più di altri mille.

(di Luciano Merlini) – aprile 2019 In molti settori merceologici il colore dei prodotti riveste un ruolo fondamentale, talmente importante che in diversi casi uno stesso prodotto può proporsi attraverso una gamma di tinte diversificata allo scopo di incontrare il

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Mercato

Metamorfosi: il colore soggetto “attivo”

(di Luciano Merlini) – aprile 2018 Quale sedia avete notato per prima? Perché? Ogni oggetto, ogni cosa, si caratterizza per 3 fattori principali… …ma mentre i primi due (forma e materiali) in quanto oggettivi appartengono alla sfera del razionale –

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Mercato

Valori oltre il colore – Il colore nelle finiture murali

(di Luciano Merlini) – aprile 2017 La scelta di un colore, sia esso quello di un capo di abbigliamento, di un oggetto, di un’auto, di un accessorio, ecc, – cioè di qualsiasi cosa presupponga la possibilità di esercitare una preferenza

Tagged with: , , , , , , , , ,
Pubblicato su Mercato

Futuri Progettisti e Aziende di Produzione

(di Federico Picone) – novembre 2016 Parlare di mercato al giorno d’oggi è diventata quasi più un’attività da “indovini” che da esperti di settore o economisti & co. Da diversi anni ormai ci si è assestati su standard che di

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Mercato

Il “Tema Cromatico” nell’Interior Design

(di Luciano Merlini) – aprile 2016 Nessun componente d’arredo, al di là delle sue funzioni specifiche, è di per se stesso risolutivo nell’interior design, perché è destinato ad incontrarsi con altri. L’immagine attraverso la quale si propone un ambiente, pubblico

Tagged with: , , , , , , , , ,
Pubblicato su Mercato

Il Colore che vende

(di Luciano Merlini) – giugno 2015 Sgombriamo subito il campo da possibili fraintendimenti: nel settore delle vernici la ricerca tecnologica ha segnato grandi passi in avanti. Prodotti sempre più “specializzati”, formule eco-compatibili, nano-tecnologie, bio-architettura, ecc, sono tutti traguardi che negli

Tagged with: , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Mercato

EXPO, il cambiamento è alle porte

(di Federico Picone) – aprile 2015 Il 2015 è, e deve essere per tanti motivi, l’anno della svolta. Piccolo, debole, delicato, ma pur sempre un cambio di rotta. Dopo anni di incertezze e grandi difficoltà, il 2014 è stato l’anno

Tagged with: , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Mercato
Blog colours.it
Entra in NCS Colour Club
Scopri l’NCS Point più vicino a te
Archivio