La misura Colorimetrica

(di Marcello Melis) – febbraio 2016

Profilocolore Srl è una società di ingegneria che sviluppa sistemi per trasformare una immagine in una vera e propria misura radiometrica e colorimetrica pixel per pixel. Questi sistemi sono utilizzati con successo in vari campi applicativi, tra cui Beni Culturali, Analisi della Scena del Crimine, Agricoltura di Precisione da droni, Diagnostica non Invasiva in Medicina e Monitoraggio industriale.

La chiave di volta di questo processo di trasformazione da fotografia a misura è data da color-checker di riferimento composti da campioni NCS, scelti tra i 1950 colori standard. I campioni vengono testati nel laboratorio radiometrico e ne viene misurata la riflettanza spettrale tra i 300 ed i 10 50 nanometri (UV, visibile, infrarosso). I color-checker Profilocolore-NCS consentono di ottenere dagli scatti fatti, dopo un post processing con il software Profilocolore, immagini calibrate i cui valori numerici, pixel per pixel, rappresentano misure esatte.

I campioni colore NCS, tra tutti quelli disponibili sul mercato, sono risultati i più idonei per essere usati come riferimento colorimetrico e radiometrico, perché offrono la più ampia gamma di varianti cromatiche e di spettro, una alta qualità e stabilità di colori ed una superfice ottimale da leggere, anche in situazioni di ripresa estreme. Inoltre l’organizzazione dei colori secondo uno schema estremamente intuitivo consente di identificare rapidamente quell’insieme di sfumature adatto di volta in volta alle specifiche applicazioni. Qua di seguito una immagine di esempio prima e dopo il processo di calibrazione, incluso il color-checker radiometrico NCS-Profilocolore.

Confrontoa

La famiglia dei colori neutri NCS,  sono anche un riferimento ideale per un ulteriore miglioramento della qualità delle riprese, che consiste nel rendere assolutamente uniforme l’esposizione all’interno di uno scatto. Eventuali disuniformità di esposizione e di temperatura di colore dovute a difficoltà di illuminazione vengono corrette posizionando un numero variabile di riferimenti della famiglia dei colori neutri all’interno della scena, ed utilizzandoli con uno spcifico software in postprocessing. Il risultato è una illuminazione perfettamente uniforme ed un bilanciamento del bianco assoluto su tutta l’immagine. Nelle due figure che seguono (dettagli di quelle complete) si vedono in alto a destra e sinistra i riferimenti neutri (bianchi) utilizzati dal software. In entrambe è stata selezionato un rettangolo nella zona di colore uniforme all’interno del quale l’immagine è ribaltata orizzontalmente. Si vede bene che nella prima c’è una differenza di luminosità mentre nella seconda la differenza è impercettibile.

ef

In conclusione, la sinergia tra il sistema cromatico NCS e le calilbrazioni ottimizzate di Profilocolore, permettono oggi di raggiungere una estrema precisione nella riproduzione di immagini, nella misura colorimetrica di oggetti e superfici e nelle analisi multispettrali e radiometriche non invasive, dando un contributo unico in importanti campi di applicazione.

CONTATTI
Marcello Melis
Profilocolore Srl
Multispectral Imaging, Spectral Analysis,
Image Processing, Color Management

MAIL: marcello.melis@profilocolore.it
SITO: www.profilocolore.com 

Distribuiamo in esclusiva sul territorio italiano tutti i prodotti e servizi legati al sistema NCS – Natural Colour System®©. NCS – Natural Colour System®© è un sistema logico di ordinamento dei colori che si fonda cu come questi vengono percepito dall'uomo.

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Scienza
One comment on “La misura Colorimetrica
  1. […] garantendo la colorimetria in modo preciso e fedele, come abbiamo avuto modo di scrivere in un precendente articolo, e questo affinchè si possa lavorare su un “modello” numerico del reale il più accurato […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog colours.it
Entra in NCS Colour Club
Scopri l’NCS Point più vicino a te
Archivio
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: