Archivi Blog

CONOSCERE – PERCEPIRE questione di sopravvivenza

(di Cristina Polli) – Marzo 2021 Conoscere significa anche mettere in relazione tutto ciò che fa parte del mondo fisico, con la rappresentazione che noi ne abbiamo attraverso l’atto percettivo, l’attenzione e la memoria. Dal punto di vista cognitivo l’attenzione

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Architettura

Spazio reale, colore virtuale

(di Gianluca Sgalippa) – gennaio 2021 L’attività dei social media sta consolidando la presenza e la sperimentazione cromatiche nel progetto Nel mondo dei social network c’è spazio per tutti i soggetti e per tutti i campi di interesse, ovviamente entro

Tagged with: , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su design

Le invasioni cromatiche

(di Gianluca Sgalippa) – settembre 2020 Da Melbourne a Berlino, da Eindhoven a Shanghai. Il nuovo paesaggio urbano, costituito sia da nuovi insediamenti residenziali che da edifici a destinazione terziaria, non può più rinunciare al colore. Dove l’innovazione tipologica è

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Editoriali

Il bianco… quale bianco?

(di Cristina Polli) – luglio 2020 Pelle bianca, vino bianco, lenzuolo bianco, camice bianco, uovo bianco, parete bianca… Di che bianco stiamo parlando? “I latini non avevano un termine unico per indicare il bianco e distinguevano semmai le sinestesie della

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Architettura

Colore e vita

(di Luciano Merlini) – aprile 2020 Creatività, sensibilità e responsabilità del color designer  Sarà perché generalmente libero da vincoli tecnici, sarà perché permette di esprimere al meglio la creatività, sarà perché è l’aspetto che più colpisce e coinvolge i loro

Tagged with: , , , , , ,
Pubblicato su Mercato

“Un colore”… più di altri mille.

(di Luciano Merlini) – aprile 2019 In molti settori merceologici il colore dei prodotti riveste un ruolo fondamentale, talmente importante che in diversi casi uno stesso prodotto può proporsi attraverso una gamma di tinte diversificata allo scopo di incontrare il

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Mercato

Colori disinibiti

(di Gianluca Sgalippa) – settembre 2018 Nella storia del gusto, i colori hanno subìto lo stesso destino di ambiti del progetto e della creatività: la compartimentazione e la “specializzazione”. Nell’immaginario collettivo a ogni tinta è sempre corrisposto un uso specifico,

Tagged with: , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Editoriali

Colore e arredo, questo binomio vincente!

(di Gianluca Sgalippa) – maggio 2018           La settimana del design milanese, coincisa con lo svolgimento del Salone del Mobile (17-22 aprile), ha rappresentato – come di consueto, del resto – uno scenario complesso in fatto

Tagged with: , , , , , , , , , ,
Pubblicato su design

Valori oltre il colore – Il colore nelle finiture murali

(di Luciano Merlini) – aprile 2017 La scelta di un colore, sia esso quello di un capo di abbigliamento, di un oggetto, di un’auto, di un accessorio, ecc, – cioè di qualsiasi cosa presupponga la possibilità di esercitare una preferenza

Tagged with: , , , , , , , , ,
Pubblicato su Mercato
Blog colours.it
Entra in NCS Colour Club
Scopri l’NCS Point più vicino a te
Archivio