Archivi Blog

CONOSCERE – PERCEPIRE questione di sopravvivenza

(di Cristina Polli) – Marzo 2021 Conoscere significa anche mettere in relazione tutto ciò che fa parte del mondo fisico, con la rappresentazione che noi ne abbiamo attraverso l’atto percettivo, l’attenzione e la memoria. Dal punto di vista cognitivo l’attenzione

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Architettura

Spazio reale, colore virtuale

(di Gianluca Sgalippa) – gennaio 2021 L’attività dei social media sta consolidando la presenza e la sperimentazione cromatiche nel progetto Nel mondo dei social network c’è spazio per tutti i soggetti e per tutti i campi di interesse, ovviamente entro

Tagged with: , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su design

Le invasioni cromatiche

(di Gianluca Sgalippa) – settembre 2020 Da Melbourne a Berlino, da Eindhoven a Shanghai. Il nuovo paesaggio urbano, costituito sia da nuovi insediamenti residenziali che da edifici a destinazione terziaria, non può più rinunciare al colore. Dove l’innovazione tipologica è

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Editoriali

Il bianco… quale bianco?

(di Cristina Polli) – luglio 2020 Pelle bianca, vino bianco, lenzuolo bianco, camice bianco, uovo bianco, parete bianca… Di che bianco stiamo parlando? “I latini non avevano un termine unico per indicare il bianco e distinguevano semmai le sinestesie della

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Architettura

Il libro rosso

(di Tiziana Vernola) – febbraio 2020 Il rosso è un colore considerato potente e dominante, simboleggia l’energia, attira la nostra attenzione, e nelle persone più sensibili può suscitare tensione e agitazione interna. Ciononostante questo colore è espressione di slancio, velocità,

Tagged with: , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Psicologia

Il colore si fa spazio

(di Gianluca Sgalippa) – gennaio 2020 Da alcuni anni a questa parte, nel mondo del progetto, la ricerca cromatica sembra essere diventata un atto imprescindibile, a tutte le scale. Dalle facciate dei nuovi edifici fino ai piccoli spazi interni, la

Tagged with: , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su design

Il colore dell’arte portatore di armonia

(di Tiziana Vernola) – febbraio 2019 “Sto chiuso tutto il giorno, respiro la stessa aria, la stessa puzza de fogna che stava dentro a quei reparti, facevo la stessa vita che fanno i pazienti per cui… io infermiere so’ matto

Tagged with: , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Psicologia

Nominare il colore

(di Cristina Polli) – gennaio 2019 Entrare in un negozio di abbigliamento e chiedere, per favore, di farci vedere un cappotto marrone, rientra nella normalità. E’ semplice utilizzare, nella vita di tutti i giorni, una comunicazione riferita ai colori, che

Tagged with: , , , , , , , , ,
Pubblicato su Scienza

Forma e colore nel disegno infantile

(di Marianna Soddu) – marzo 2015 Forma e colore nel disegno infantile Il disegno infantile è sicuramente uno degli strumenti privilegiati dai bambini per esprimersi: insieme al gioco infatti permette di comunicare emozioni, sentimenti e anche i conflitti interiori. Per

Tagged with: , , , , , , ,
Pubblicato su Psicologia

Arteterapia

 (di Tiziana Vernola) – novembre 2014 In psicoterapia si usano diversi strumenti per far emergere emozioni che diversamente resterebbero latenti. Uno di questi strumenti è l’arteterapia dove colori e materiali sono “funzionali alla riparazione di qualcosa di distrutto o alla

Tagged with: , , , , , , , ,
Pubblicato su Psicologia
Blog colours.it
Entra in NCS Colour Club
Scopri l’NCS Point più vicino a te
Archivio