(di Luciano Merlini) – aprile 2016
Nessun componente d’arredo, al di là delle sue funzioni specifiche, è di per se stesso risolutivo nell’interior design, perché è destinato ad incontrarsi con altri.
L’immagine attraverso la quale si propone un ambiente, pubblico o privato che sia, è deteminata da un insieme di elementi.
Elementi d’arredo con destinazioni d’uso diverse, come mobili e accessori vari, e componenti strutturali come pareti e pavimenti.
Anche queste ultime infatti, potendo essere “decorate” in svariati modi – dalla pitture alle carte da parati, dalla ceramiche ai legni – rientrano a pieno diritto nel concetto di interior design. Anzi, non fosse altro che per le loro dimensioni, spesso incidono in maniera determinante.
Tutto questo porta ad avere un insieme di elementi, come detto precedentemente, ognuno dei quali si contraddistingue per un suo stile o un suo disegno, oltre che per il materiale con cui è realizzato.
Premesso che ognuno di noi ha i propri gusti personali e conseguentemente può adottare qualsiasi soluzione d’arredo creando gli accostamenti preferiti – anzi, spesso anche un mobile antico ed una poltrona dal design ultramoderno posti vicini fra loro possono dare risultati sorprendenti – l’ambiente va visto comunque in una “logica di totalità”.
E cosa, fra forme e materiali così disparati e diversi fra loro, può offrire questa logica? Il colore: un “colore guida” che si coordina con altri presenti nell’ambiente e che si ripropone qua e là come tema cromatico, senza limiti di nessun genere perché non vincolato né da forme né da materiali.
Se un qualsiasi produttore di componenti d’arredo che si propongono alla vendita in più colori, usasse proprio questo concetto – quello cioè di presentare il proprio prodotto anche accanto ad altri, susciterebbe maggior interesse e attenzione, perché andrebbe incontro alle aspettative dei consumatori i quali, quando pensano all’arredo di un ambiente, giustamente lo pensano nella sua globalità.
Luciano Merlini
Owner della Merlini e Associati – Milano
Projects of Color Design and Color Communication
CONTATTI:
l.merlini@merlinieassociati.com
Rispondi